ENGAGE Digital Marketing esce finalmente allo scoperto. Chi vi scrive, Ernesto, proviene da (ahimè) oltre 20 anni di esperienza nei settori dello sviluppo di siti/applicazioni web e del marketing. Vi risparmio il C.V., dove tra le varie pagine trovereste startup avviate, formazione manageriale erogata a centinaia di piccole e medie imprese in tutta Italia, P.M. di soluzioni software e applicativi diventati standard de facto nel settore dell’automotive e qualche altra impresa degna di nota, ma che annoierebbe i lettori.
Fino all’estate del 2022, io e il mio piccolo team di freelancers abbiamo sempre operato in white-label (ovvero per conto terzi senza riportare il nostro brand tra i credits dei progetti). Comodo, certo, appagante, perché no, stimolante… un po’ meno. Ci rimaneva sempre quella punta d’amaro nel non poter “firmare” le nostre opere. A settembre, complice un irrefrenabile richiamo di uscire dalla mia comfort zone cittadina, mi trasferisco a vivere al mare. Per festeggiare compiutamente quest’impeto di ritrovata libertà, decido di riprendere per mano il mio brand “dormiente”, ENGAGE Digital Marketing, appunto. E quindi nuovo sito, riabilitazione dei profili social e nuove collaborazioni in vista.

Ora che si fa? Intanto rilascio questo sito in versione “beta” (mancano ancora alcune sezioni e alcune integrazioni) così Google comincia a macinarlo e poi ci aggiungo con relativa calma tutta la magia necessaria. Ho mille progetti per lui, per me e per voi. Cercherò di condividere quante più informazioni possibili, tempo permettendo, tramite questo blog, i vari profili social e la newsletter.
Ora torniamo per un attimo al titolo di questo articolo, per compensare almeno parzialmente l’off-topic fin qui condotto: il 2023 sarà l’anno della consacrazione dell’intelligenza artificiale applicata alla maggior parte delle dinamiche del web. Siamo naturalmente già pronti per trarne profitto e integrare queste soluzioni nei nostri progetti. Ad maiora!